Il 29 luglio colpito di nuovo l'ospedale di El Fasher mentre i camion di forniture mediche essenziali continuano ad essere bloccati mettendo a rischio altre vite. “Non sappiamo se gli ospedali siano presi di mira, ma le parti in conflitto non stanno facendo nulla per risparmiarli”
Il preside della Facoltà teologica del Triveneto, don Andrea Toniolo, ha partecipato al convegno “New directions, new materials, and discoveries: 2024 Xi’an international Jingjiao Forum”, che si è tenuto in Cina, a Xi’an City, nella provincia dello Shaanxi dal 5 al 7 luglio.
Quest’anno l’Equipe Giovani del Movimento per la Vita italiano ha condensato in un titolo significativo ciò che desidera comunicare a chi partecipa al Quarenghi; innanzitutto, che ciascuno di noi è nato per “qualcosa di grande”. E poi l’appello accorato: “costruttori di futuro cercasi”, perché la mission prolife ha bisogno, oggi più che mai, di giovani che amino la vita e che si spendano perché essa sia riconosciuta come il bene più fragile e non negoziabile da difendere, per costruire una società più umana e migliore
“È importare ricordare, oggi dopo 107 anni”, l’intervento con il quale Papa Benedetto XV definì “Inutile strage” la guerra mondiale in corso nel 1917, “senza usare mezze misure nella condanna”.
Era il primo agosto del 1917 quando papa Benedetto XV, nel pieno della Prima Guerra mondiale scriveva, in una lettera, "ai capi dei popoli belligeranti chiedendo di giungere “quanto prima alla cessazione di questa lotta tremenda, la quale, ogni giorno più, apparisce inutile strage”