Il presidente nazionale delle Acli, Emiliano Manfredonia: “In un momento drammatico in cui la comunità internazionale dovrebbe essere unita nell’evitare l’allargamento del conflitto nei due territori di guerra, riteniamo inaccettabile che si prosegua con l’invio di armi che generano solo altra morte e distruzione”
Il presidente della Fispes - Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali, consigliere dirigente del Comitato paralimpico italiano (Cip), già pluricampione paralimpico, racconta quali prospettive possano venire dai Giochi paralimpici di Parigi
“Spera e agisci con il Creato” è il titolo scelto da papa Francesco per il Tempo del Creato che si apre il 1° settembre. Il futuro, ancora possibile, di chi abita il pianeta dipende da noi
Schiavonia Comunità in festa dal 5 al 9 settembre. Domenica 8, messa solenne in occasione della Natività di Maria. Al termine, consacrazione dei bambini alla Madonna
Madonna Incoronata A conclusione dell’estate, e con lo sguardo all’anno pastorale, la parrocchia si ritrova per vivere la sagra. Coinvolto un bel gruppo di volontari di tutte le età
Che Mostra ci aspetta? È probabilmente l’interrogativo più ricorrente a un giorno dall’inizio dell’81ª Mostra del Cinema della Biennale di Venezia, il più antico e importante festival cinematografico in Italia e nel mondo. Ecco tutto (o quasi) quello che c’è da sapere sulla manifestazione che si svolge al Lido dal 28 agosto al 7 settembre. A firmare il cartellone è ancora una volta Alberto Barbera, come direttore artistico, insieme al neopresidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco
I negoziati per il cessate il fuoco si sono trascinati all’infinito, con i leader delle parti in guerra apparentemente più preoccupati di considerazioni politiche che di porre fine alla ricerca di morte e distruzione.
Al via l’antica sagra di Lissaro con la messa solenne di venerdì 29 agosto, alle 19, per il martirio di san Giovanni Battista. Prosegue poi fino a mercoledì 4 settembre