Superare la logica dell'assistenzialismo e concentrarsi sul riconoscimento del ruolo di primo piano che i nonni possono svolgere in famiglia e nel tessuto sociale e culturale del Paese. Un ruolo da valorizzare sempre più. Questo il senso della giornata odierna loro dedicata, e il messaggio del Rapporto Anla 2024 presentato oggi a Roma dalla sociologa Carla Collicelli
Presentato il dossier sull’emergenza negli Istituti penali per minorenni a un anno da Caivano: in 22 mesi i giovani detenuti sono cresciuti del 48% “Nelle carceri minorili si respira una tensione mai vista prima. Nessun progetto educativo per i minorenni reclusi”
La testimonianza di Neneh, ex bambina lavoratrice: “Noi bambini portavamo sacchi pesanti di terra, non potevo rifiutarmi”. ActionAid lancia campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi
Per gli insegnanti Il convegno annuale dell’ufficio di Pastorale dell’educazione e della scuola, dell’università e della cultura ha come titolo “Scuola... artificiale?”. Appuntamento venerdì 11 al cinema Aurora di Campodarsego
Si colloca sulla scia della messa in occasione della festa di santa Giustina – in programma lunedì 7 ottobre alle 19 nella basilica di Prato della Valle – il percorso per allargare lo sguardo a partire dalla giovane martire padovana.
“Radici e ali. Storie di speranza e riscatto” è il titolo dell’assemblea diocesana Caritas, che si tiene sabato 12 ottobre dalle 9 al cinema Esperia di Chiesanuova, a Padova.
Riprendono i corsi della Scuola di iconografia san Luca (in collaborazione con l’Ufficio per la Liturgia e l’Ufficio per l’ecumenismo della Diocesi di Padova).