Sostenibilità e rigenerazione Dal Comune di Conselve che si prende cura delle api a Ponte San Nicolò che invita i cittadini a ripulire la città, nel Padovano sono diverse le esperienze, registrate da un’indagine di Confartigianato, di amministrazioni attive in ottica green
Istituto superiore di scienze religiose. Con il dies academicus dell’8 novembre, aperto a tutti, inizia ufficialmente l’anno formativo. Il tema scelto è “I sentieri della meditazione. Sfide e risorse”
Aria di festa domenica 27 a Vigonovo per l’arrivo in paese di don Federico Talone che, come co-parroco insieme a don Fabio Fioraso, ufficialmente inizia il suo cammino accanto non ad una, ma a ben tre comunità dopo una lunga esperienza come vice-parroco a Mestrino.
Domenica 24 novembre ritorna l’appuntamento con la spiritualità per adulti e famiglie dal titolo “...e lo seguirono” (dalle 8.30 presso la Sma di Feriole; alle 12, c’è la messa).
“Non siamo una generazione che vuole la guerra, non vogliamo sperimentare tutti gli orrori e le storie che i nostri genitori ci hanno raccontato crescendo”. È forte e deciso il "no" alla guerra di Daisy El Hajje, giovane donna libanese, impegnata nel suo paese nella lotta contro la corruzione grazie ad uno dei progetti dell'opera segno “Mediterraneo frontiera di pace, educazione e riconciliazione” (Med), frutto dell’incontro di Bari “Mediterraneo frontiera di pace” del 2020. Daisy descrive al Sir come i giovani libanesi stanno vivendo questo tempo di conflitto tra Hezbollah e Israele.
Aderire all’associazione è una scelta che muove tra queste due coordinate. «È un “portare in giro” il messaggio che tutti siamo chiamati a evangelizzare»