Mese: Novembre 2024

Popoli in cammino, con noi. Il 3 dicembre per illustrare il 33° Rapporto immigrazione 2024

Un dibattito pubblico con un incontro all’Università di Padova, nel pomeriggio di martedì 3 dicembre, per illustrare il 33° Rapporto immigrazione 2024. Il report è frutto della collaborazione tra la Caritas nazionale e Migrantes e ha come titolo Popoli in cammino, richiamando così il tema proposto nel messaggio di papa Francesco per la 110ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, celebrata 29 settembre di quest’anno.

Fumana, l’ultimo romanzo di Paolo Malaguti. Una storia fra nebbie e parole antiche, magia e emancipazione

Fumana, l’ultimo romanzo di Paolo Malaguti, è ambientato nel basso Polesine, fra Adige e Po. La protagonista, una ragazza orfana che cresce libera e selvaggia, è una “strigossa”, una “segnatrice”, capace di curare gli altri che la cercano e anche la tengono a distanza. Nel romanzo c’è l’elemento magico: «Credo che oggi rivolgersi alla magia o ai cartomanti nasconda un vuoto di valori, un’aura dell’ignoto che ha a che fare con la perdita della fede»

Caporalato: un fenomeno spesso nascosto ma presente

“Abbiamo fatto tanti sacrifici, rischiato molto in viaggi pieni di insidie e vissuto con tante difficoltà per avere un futuro migliore e invece ci siamo trovati a lavorare in situazioni di sfruttamento”. È l’amara constatazione di Zakaria, un giovane marocchino di 26 anni, arrivato in Italia tre anni fa, nell’agosto del 2021, che ha vissuto in situazione di sfruttamento lavorativo e che è stato aiutato dalla Caritas di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi nel ritrovare la sua dignità e scoprire le sue competenze fino a decidere di lavorare come mediatore culturale nello stesso organismo pastorale