"La grande e condivisa richiesta di cambiamento è quella che riguarda lo stile, il modo di vivere i rapporti all’interno della comunità a tutti i livelli, parrocchiale e diocesano, con particolare riguardo per la dimensione decisionale, sia pure nel rispetto dei ruoli ministeriali". Mons. Franco Lovignana, vescovo di Aosta e presidente della Conferenza episcopale piemontese, parla in vista della Prima assemblea del Cammino sinodale in programma a Roma dal 15 al 17 novembre
Con mons. Fortunato Morrone, arcivescovo della diocesi di Reggio-Bova e presidente della Conferenza episcopale calabra, la delegazione regionale dei giornali iscritti alla Fisc ha voluto fare il punto sul Cammino sinodale in regione. Un piccolo contributo informativo in vista dell’assemblea nazionale della Chiesa italiana che si terrà a Roma dal 15 al 17 novembre prossimi. Dalla Calabria i circa 30 delegati (tra sacerdoti, religiosi e laici) saranno accompagnati dai rispettivi vescovi
Il Santo Padre ha iniziato e concluso l'udienza di oggi con l'invito a pregare per Valencia, la città spagnola più colpita dalla Dana, oltre che per la pace. Al centro della catechesi, il rapporto tra lo Spirito Santo e la preghiera
Domani la conferenza dell’Associazione S. Daniele. Nei prossimi giorni: presentazione di libri, la serie Youtube su padre Placido del Messaggero di sant’Antonio, la mostra sul campo di concentramento di Chiesanuova, la commemorazione ufficiale al Santo
Unicef denuncia i continui attacchi alle strutture sanitarie. Tre unità di terapia intensiva neonatale sono distrutte – tutte nel nord di Gaza – e il numero di incubatrici è crollato del 70%: sono circa 54 in tutta la Striscia
Lo sviluppo del bambino da zero a sei anni Focus sugli aspetti pedagogici e sulla spiritualità. L’attenzione al mondo dei piccoli permette di generare quelle condizioni di sicurezza e autostima che contribuiranno a creare situazioni serene di crescita
Istituendo la Giornata mondiale dei poveri, papa Francesco ha invitato a realizzare iniziative che li aiutino concretamene, e le Cucine economiche popolari hanno risposto.