Al Gregorianum è in programma una tavola rotonda – giovedì 14 novembre alle 18 – dal titolo “La scuola per tutti. La figura di Luigi Gui nel processo di riforma sulla scuola italiana”
Cominciano gli incontri formativi promossi dal consiglio della vita consacrata di Padova. Il primo – che si terrà sabato 16 dalle 9 alle 12 in Seminario Maggiore – avrà per tema “La teoria del gender. Un po’ di chiarezza”; interverrà don Giorgio Bozza, docente di teologia morale alla Facoltà teologica del Triveneto.
Il vescovo Claudio, nell’anno in cui si comincia ad attuare il Sinodo diocesano, si reca a incontrare – da questa domenica – otto collaborazioni pastorali
Rapporto annuale 2023 Per il nono anno consecutivo, la Diocesi di Padova rende pubblica la propria situazione economico-finanziaria. I numeri sono in linea con gli scorsi anni, continua la valorizzazione e razionalizzazione del patrimonio immobiliare
Don Matteo Fornasiero: «La comunità è permeata da una fede profonda». Il prossimo 21 novembre il campanile compie 200 anni: «Abbiamo realizzato una pubblicazione»
La Giunta comunale di Montegrotto Terme ha approvato un contributo di 30 mila euro per aiutare le famiglie in difficoltà con l’affitto o il mutuo sulla prima casa.
Venerdì 8 novembre, presso l’ospedale di Piove di Sacco, è stata inaugura la prima sala educativa permanente del Piovese, promossa dall’associazione “Gioca con il cuore” in collaborazione con il progetto “Ragazzi in cattedra per una comunità educante”, guidato da Enars.
Parte la terza edizione di “Promemoria_Auschwitz”, progetto che coinvolge i Comuni di Dolo, Camponogara, Mira, Stra, Vigonovo, Fossò, Fiesso D’Artico, Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Pianiga, Mirano, Spinea, Salzano, Santa Maria di Sala, Martellago e Noale, in collaborazione con l’associazione Deina.