Mese: Novembre 2024

Cop29. Milano: “È arrivato il momento di scegliere la via dell’ecologia integrale e della giustizia sociale”

Dopo due settimane di trattative, un accordo si è raggiunto ma l’esito è molto lontano dalle aspettative dei Paesi in via di sviluppo per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici: gli aiuti ai Paesi in via di sviluppo contro il cambiamento climatico passano dagli attuali 100 miliardi all’anno fino a 300 miliardi all’anno nel 2035, con l'obiettivo di aiutare le nazioni povere a far fronte alle devastazioni del riscaldamento globale. Il parere del segretario generale di Greenaccord sull’accordo raggiunto

L’interruttore nel buio giovanile. I giovani ci dicono che c’è bisogno di una nuova forma di credere. Serve una Chiesa capace di ascolto

Risposta alle inquietudini I giovani ci stanno dicendo che c’è bisogno di una nuova forma di credere. Ecco la necessità di una Chiesa capace di ascolto. Una spiritualità lontana dalla Chiesa Cala drasticamente il numero di giovani cattolici, ma l’abbandono della pratica religiosa e della comunità cristiana non significa necessariamente un distacco dalla fede

Caporalato: un fenomeno spesso nascosto ma presente

“Abbiamo fatto tanti sacrifici, rischiato molto in viaggi pieni di insidie e vissuto con tante difficoltà per avere un futuro migliore e invece ci siamo trovati a lavorare in situazioni di sfruttamento”. È l’amara constatazione di Zakaria, un giovane marocchino di 26 anni, arrivato in Italia tre anni fa, nell’agosto del 2021, che ha vissuto in situazione di sfruttamento lavorativo e che è stato aiutato dalla Caritas di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi nel ritrovare la sua dignità e scoprire le sue competenze fino a decidere di lavorare come mediatore culturale nello stesso organismo pastorale