Dopo due settimane di trattative, un accordo si è raggiunto ma l’esito è molto lontano dalle aspettative dei Paesi in via di sviluppo per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici: gli aiuti ai Paesi in via di sviluppo contro il cambiamento climatico passano dagli attuali 100 miliardi all’anno fino a 300 miliardi all’anno nel 2035, con l'obiettivo di aiutare le nazioni povere a far fronte alle devastazioni del riscaldamento globale. Il parere del segretario generale di Greenaccord sull’accordo raggiunto
Guerrino Agostini,fondatore dell’omonima pasticceria a Mortise, ha superato gli ottant’anni e ha passato il testimone ai due figli. Ogni mattina però continua ad andare nel laboratorio, perchè è lì che ha trascorso tutta la sua vita
Questo numero del nostro settimanale esce a cavallo tra due date, due scadenze che oramai sono entrate a pieno diritto anche nell’immaginario collettivo italiano: il Black friday di venerdì 29 novembre e il Cyber monday di lunedì 2 dicembre. Sono due occasioni che, tanto per cambiare, abbiamo mutuato della cultura americana, nient’altro che momenti in più per fare shopping, spesso online.
La festa dell’adesione è alle porte! L’8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione, i soci di Azione cattolica – ragazzi, giovanissimi, giovani, adulti e adultissimi – rinnovano il loro «sì» all’associazione.
A Padova e in 12 città della provincia “Cessate il fuoco” è il messaggio che sabato 7 dicembre il coordinamento Uniti per la pace vuole ribadire. Senza altri giri di parole
Colli Euganei, il destino della trachite: si stoppi l’escavazione all’aperto e si imbocchi la via sostenibile dello scavo sotterraneo. A tutela del paesaggio
Per favorire la costituzione delle Comunità energetiche rinnovabili, la Fondazione Cariparo mette a disposizione un plafond di 2,5 milioni di euro per sostenere la realizzazione di nuove configurazioni di autoconsumo nelle provincie di Padova e Rovigo.
Pastorale della salute Oltre duecento partecipanti all’appuntamento promosso dall’ufficio diocesano il 23 novembre, dove su “fine vita” sono intervenuti Alessandra Feltrin e don Isidoro Mercuri Giovinazzo