Questo pomeriggio il Bundestag discuterà una mozione con cui i deputati socialdemocratici, i verdi e la sinistra intendono eliminare l’aborto dalla legge penale.
«Chi presta servizio nei nostri centri di ascolto ha sempre di fronte dei volti precisi ed è diverso conoscere il fenomeno delle migrazioni o incontrare una persona di cui si conosce la storia, le fatiche, le speranze e i motivi che l’hanno spinta a mettersi in cammino rischiando la propria vita, ma soprattutto quella dei figli o della moglie».
Ai ripetuti appelli di Papa Francesco per il Myanmar, risponde il vescovo di Loikaw (nello Stato a maggioranza cristiana di Kayah), mons. Ba Shwe: “La sua voce incrollabile nel far conoscere al mondo la situazione del nostro Paese ci porta un'immensa speranza”. Costretto nel novembre 2023 ad abbandonare la cattedrale a causa degli scontri armati, il vescovo e i suoi sacerdoti, religiose e religiose non sono ancora riusciti a tornare in città perché “la cattedrale e il centro diocesano sono ancora occupati dalle forze armate”
Torna con la settima edizione, quest’anno a pochi giorni dall’apertura del Giubileo 2025, l’esposizione internazionale “100 presepi in Vaticano”, mostra che raccoglie opere realizzate da artisti di tutto il mondo, che hanno espresso la propria creatività nella rappresentazione delle scene della Natività.
Questa mattina a margine dell’udienza generale, il gruppo “Frontiere di pace” di Como ha potuto portare a Papa Francesco due casse di munizioni utilizzate dai russi e trasformate dai volontari in fioriere. Il Papa ne ha benedetta una. L’altra gli è stata consegnata in dono. In un incontro più ristretto, il coordinatore del gruppo Giambattista Mosa e il parroco della parrocchia Santa Maria Assunta di Maccio in Villa Guardia (Como), don Gianluigi Zuffellato, hanno avuto modo di spiegare al Papa il senso di questa iniziativa
Decima edizione dell’Indagine Plus di Inapp svolta su un campione di 45mila individui. Le intenzioni di fecondità sono spesso condizionate da vincoli esterni: solo il 22,3% intende avere un figlio nei prossimi tre anni. La gravidanza e la nascita di un figlio sono considerate potenziali fattori di compromissione della carriera o delle opportunità lavorative
Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi, è stato presentato il settimo Rapporto dell’Osservatorio Placido Rizzotto della Flai Cgil. Sei controlli ispettivi su dieci rilevano irregolarità, ma le ispezioni sono ancora troppo poche
Le organizzazioni civili impegnate in attività di ricerca e soccorso (SAR) nel Mediterraneo centrale, esprimono forte preoccupazione per l’ennesimo tentativo del Governo italiano di punire l’assistenza alle persone in difficoltà in mare e criminalizzare le ong