La comunità dei cittadini e delle cittadine italiane residenti all’estero oggi è composta da oltre 6 milioni e 134mila persone. Una comunità che ormai da anni rappresenta “l’unica Italia a crescere continua ad essere soltanto quella che ha scelto l’estero per vivere”. A confermarlo, l’ultimo Rapporto "Italiani nel Mondo". Sono oltre 3milioni e 300mila i residenti in Europa mentre la nazione con più cittadini italiani è l’Argentina seguita da Germania e Svizzera. In tutte le diocesi del mondo il 29 dicembre si apre il Giubileo: un “Giubileo di aperanza” e “riconciliazione” anche per i migranti italiani che in vari modi si sanno preparando a viverlo
Nella solennità dell’Epifania il vescovo Claudio ordina, alle 16 in Cattedrale, Dennis Bacchin e Andrea Galeota. «Vogliamo servire Cristo nella gioia ed essere segno del suo Amore»
“I ministeri istituiti del lettore, dell’accolito e del catechista per le Chiese in Italia. Un’introduzione alla Nota del 2022 della Conferenza episcopale italiana” è il titolo di un appuntamento formativo in programma sabato 11 gennaio dalle 9 alle 14 nel centro parrocchiale di Casalserugo.
«Credi tu questo?» è il versetto del Vangelo di Giovanni (11, 26) scelto come tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che si tiene dal 18 al 25 gennaio.
Il Centro d’arte compie ottant’anni e li festeggia con una nuova stagione che propone eventi in esclusiva. Ad aprire le celebrazioni il jazz di Akira Sakata
Il Coro di voci bianche Cesare Pollini ha registrato quattro video dedicati alla pace, alla serenità, all’energia della vita dai quali emerge un profondo desiderio di cambiamento