Rinnovo del Bundestag Trionfa il Cdu, partito di Friedrich Merz, con il 28,9 per cento dei voti. Secondo AfD di estrema destra. Ora prove di coalizione per poter governare
Fra Emiliano Antenucci, dal santuario della Vergine del Silenzio, ad Avezzano, molto caro a Papa Francesco, invita al raccoglimento e alla preghiera per il Pontefice, ricoverato al Gemelli: “Il silenzio è il linguaggio del rispetto e dell’amore. Il Papa è un amico, gli voglio bene. Tanti pellegrini vengono al Santuario a pregare per lui”
Torna anche nel 2025, la Settimana della comunità a Conselve, che si svolgerà dal 5 all’8 marzo. Mercoledì 5 alle 8.30 e 18.30 l’eucarestia con il rito delle imposizioni delle Ceneri, alle 15.30 celebrazione con i ragazzi, alle 21 quella comunitaria con gli adulti. Giovedì 6, alle 20.30 in Duomo, il concerto-testimonianza “Come un prodigio” con Debora Vezzani (ingresso a offerta libera).
Riprende, dal 1° marzo al 24 maggio, la rassegna simbolo del Pollini di Padova, “I sabati del conservatorio”, giunta quest’anno alla ventiseiesima edizione.
Si è conclusa ad Assisi la prima edizione delle Giornate nazionali di formazione e spiritualità per gli incaricati del Sovvenire. Un’esperienza intensa di condivisione, preghiera e riflessione sul valore evangelico del sostegno economico alla Chiesa. Durante l'incontro, ogni giorno, gli incaricati hanno pregato per la salute di Papa Francesco sostando anche in Adorazione davanti al Santissimo nella cappella dell'Istituto San Giuseppe, sede dei lavori
Nel pomeriggio di sabato 8 marzo si tiene ad Albignasego, in piazza del Donatore, l’evento “Mimosa. Non è la festa della donna-è una festa per tutti”, progetto nato da un’idea dell’agenzia Glamour per diffondere consapevolezza e dialogo inclusivo tra uomini e donne, coinvolgendo enti, istituzioni, associazioni.