Fra Emiliano Antenucci, dal santuario della Vergine del Silenzio, ad Avezzano, molto caro a Papa Francesco, invita al raccoglimento e alla preghiera per il Pontefice, ricoverato al Gemelli: “Il silenzio è il linguaggio del rispetto e dell’amore. Il Papa è un amico, gli voglio bene. Tanti pellegrini vengono al Santuario a pregare per lui”
Nel pomeriggio di sabato 8 marzo si tiene ad Albignasego, in piazza del Donatore, l’evento “Mimosa. Non è la festa della donna-è una festa per tutti”, progetto nato da un’idea dell’agenzia Glamour per diffondere consapevolezza e dialogo inclusivo tra uomini e donne, coinvolgendo enti, istituzioni, associazioni.
Ostacoli Quando la malattia rara colpisce un figlio, cambia tutta la famiglia. Tra progetti inclusivi e fatiche, i genitori non possono essere lasciati da soli
Dal 10 al 14 marzo, don Marco Frisina – presbitero della Diocesi di Roma e biblista – terrà gli esercizi spirituali a Villa Immacolata sul tema “Aprite le porte a Cristo (san Giovanni Paolo II)”.
Hanno preso il via da Borgo Veneto, lunedì 24 febbraio, i lavori del primo lotto della nuova Sr 10 “Padana inferiore” nei Comuni di Borgo Veneto, Ponso, Ospedaletto Euganeo e Santa Caterina d’Este.
Pellegrinaggio diocesano per il Giubileo Si è tenuto domenica scorsa, coinvolgendo tutta l’associazione, e ha avuto come tappa finale l’abbazia di Praglia. Il camminare è stato accompagnato da testimonianze
Giornata mondiale malattie rare In Veneto 57 mila pazienti affetti. Una criticità è il ritardo diagnostico tra la comparsa dei sintomi e la diagnosi corretta, ma ci sono miglioramenti