Comunità ecclesiali e singoli fedeli stanno pregando per lui. Mons. Baturi: «Emerge, con chiarezza e bellezza che, nel farlo, ci accorgiamo di come egli continui a confermare la nostra fede». Pastore e popolo si sostengono a vicenda
“Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la Terra. C’è un grande bisogno di riflessione, di pacatezza, di senso della complessità”.
Giancarlo Piccinni ricorda così, nel giorno del suo novantesimo anniversario di nascita, don Tonino Bello, amico fraterno, prima ancora che sacerdote e professore al liceo
Mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, riflette sulla vicinanza della Chiesa italiana a Papa Francesco, sottolineando il valore della preghiera, della corresponsabilità ecclesiale e della fragilità vissuta come testimonianza di fede e di amore per la missione
Con l’Apostolo amato è il titolo del volume di esercizi spirituali sul Vangelo di Giovanni, uscito nelle scorse settimane, di don Danilo Zanella (Elledici, 249 pagine, 15 euro).
Prima edizione italiana di Amore e fede di Romano Guardini. È stata curata da don Giulio Osto, docente stabile straordinario all’Istituto superiore di scienze religiose (Issr) di Padova. Si tratta di un libro articolato in due capitoli, che corrispondono a due articoli del 1930: “L’amore nel Nuovo Testamento” e “La fede nel Nuovo Testamento”, e arricchito da un’introduzione e numerose note di commento del curatore.