Continuano ad arrivare a Roma i pellegrini per il Giubileo. Le loro storie e le loro speranze riempiono piazza Pia, via della Conciliazione e la basilica di San Pietro. Tra di loro, persone di ogni età. Anche bambini piccolissimi, dai 3 ai 5 anni, al loro primo pellegrinaggio in assoluto. Come un gruppo della comunità di Nomadelfia, arrivato con alcuni genitori. Abbiamo raccolto diverse testimonianze. Tutte accomunate dal grande desiderio di varcare la Porta Santa, con un pensiero speciale a Papa Francesco.
Nella seconda Assemblea sinodale, tra difficoltà e discernimento, i delegati hanno vissuto un’esperienza di fraternità e conversione. Un invito a leggere il fatto religioso con profondità e libertà
Delegati da tutta Italia raccontano la seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia: giorni di ascolto, confronto e discernimento. Un cammino segnato da realismo e impegno, per una Chiesa viva, capace di correggersi e rinnovarsi nella fedeltà al Vangelo
Mons. Luigi Rossi – arciprete del Duomo di Cittadella dal 1986 al 1995 – moriva il 13 aprile di trent’anni fa. Per l’occasione la parrocchia ha voluto istituire una borsa di studio presso la Facoltà teologica del Triveneto per approfondire la teologia del laicato attraverso i suoi scritti
Nell’agosto 1957, su iniziativa della Fuci (Federazione universitari cattolici italiani) si è svolta a Camaldoli, la prima settimana biblica per laici.
Educare l’anziano a non rimanere intrappolato nel circolo vizioso di rancori/rimpianti/ rimorsi, a coltivare la dimensione della gratitudine, della fiducia e della speranza. Terza età In Lezioni sulla vecchiaia, papa Francesco delinea la necessità di una nuova cultura politica rispetto a questa età della vita e di una rinnovata riflessione anche religiosa