Dodici anni “riassunti” tra due benedizioni: quella che ha chiesto ai fedeli il giorno dell’elezione e quella che ha dato al mondo il 20 aprile scorso, domenica di Pasqua
Prosegue la rassegna letteraria “Padova, provincia che legge” a Palazzo Santo Stefano, nata dalla sinergia tra Provincia di Padova e Feltrinelli Librerie.
“Nessun valore, nessun colore”. Il messaggio è inequivocabile. La domenica sera del 27 aprile, a Bergamo, il Lecce è sceso in campo contro l’Atalanta, nella partita del turno 34 di Serie A, indossando una maglia completamente bianca, un fiocco nero di lutto all’altezza del cuore, e al centro appunto la scritta sopra citata.
Mercoledì 7 maggio si aprirà, nella cappella Sistina, il conclave per l’elezione del 267° pontefice romano, il successore di Jorge Mario Bergoglio al soglio petrino.
Il 28 e 29 aprile il Giubileo dedicato alle persone con disabilità. Don Fabio Lorenzetti, direttore del Centro di riabilitazione del Don Guanella di Roma, racconta al Sir il cammino giubilare degli ospiti della struttura fatto di mini-pellegrinaggi alla Porta Santa di san Pietro, gesti, catechesi, incontri. Parole d’ordine tenerezza, misericordia, speranza e bellezza
Dal convegno promosso dalla Cei emerge una nuova visione della disabilità: inclusione come regola, diritti come fondamento, tecnologia come strumento di partecipazione. Attraversare la Porta Santa diventa il simbolo di un impegno concreto per comunità più aperte e accoglienti