Chiesa | Diocesi
Camin. Affidarsi alla Madonna della Cintura
Festa parrocchiale dal 25 al 30 agosto con la processione guidata dai diciottenni
Festa parrocchiale dal 25 al 30 agosto con la processione guidata dai diciottenni
Dal 25 al 30 agosto, la sagra della Madonna della Cintura torna ad animare la parrocchia di Camin con iniziative di intrattenimento rivolte a tutte le fasce d’età. «Ciò che ci sta a cuore – precisa il parroco don Ezio Sinigaglia – è vivere un momento di comunione che rappresenti da un lato la chiusura del percorso fatto durante l’anno, dall’altro l’occasione per rafforzare il nostro stare insieme prima di intraprendere il cammino del prossimo anno. Non è facile vivere nella fede e avere lo spirito di comunità. Per questo ci affidiamo al Signore e a Maria. La Santa messa feriale e l’incontro eucaristico nella domenica siano un’occasione per riscoprire la nostra Madonna della Cintura: a lei ci aggrappiamo, e la seguiamo nella tradizionale processione annuale. Ci auguriamo che la festa parrocchiale sia sempre meno una “sagra” e sempre più una festa di incontro, condivisione e fraternità». Si è partiti lunedì 21, nella sala del patronato di villa Bellini con l’incontro dei diciottenni, che porteranno la statua della Madonna nella processione della domenica; giovedì 23 agosto, la messa con adorazione; sabato 26 dalle 16 alle 19, confessione comunitaria. Domenica 27, alle Sante messe delle 10.30 e delle 17.30, seguirà la processione con la statua della Madonna. E poi, di nuovo a festeggiare con stand gastronomico, musica, giochi, pesca di beneficenza. Sabato 26 agosto alle 21, nel salone del centro parrocchiale, vengono inaugurate le mostre di pittura, foto, arte grafica, burattini; al piano terra di villa Bellini sono allestiti il mercatino dell’usato, la biblioteca e il mercatino del libro; ci saranno inoltre gli stand del gruppo missionario, della Caritas e la mostra solidarietà.