Chiesa | Diocesi
Grazie alle suore del Cottolengo. Bigolino ha salutato suor Antonietta e suor Luisa
Bigolino ha salutato suor Antonietta e suor Luisa
Chiesa | DiocesiBigolino ha salutato suor Antonietta e suor Luisa
Era il 1885 quando don Luigi Guadagnini, parroco di Bigolino di Valdobbiadene, mise a disposizione la casa paterna per accogliere i più piccoli e gli orfani del paese con il supporto di tre suore dell’istituto Cottolengo di Torino. Prese così forma l’asilo di Bigolino, ancora oggi intitolato a mons. Guadagnini, una realtà cara all’intera comunità per le tante generazioni che vi sono cresciute. Una comunità che domenica scorsa si è riunita nella parrocchiale per il saluto alle ultime due religiose del Cottolengo, suor Antonietta e suor Luisa. «Lasciamo la scuola dell’infanzia con dispiacere, per una motivazione legata alla mancanza di ricambio, non di certo per un torto ai danni della comunità – spiega suor Antonietta Lozito, coordinatrice uscente, a Bigolino dal 2019 – Ci consola il fatto che la scuola proseguirà grazie al supporto del personale laico che ha condiviso il carisma e lo stile di san Giuseppe Cottolengo, che si traduce nell’accoglienza dei bambini e delle loro famiglie per accompagnarli nella crescita secondo il Vangelo». «Nel dispiacere per la partenza delle suore del Cottolengo c’è anche uno spazio di sollievo che deriva dal fatto che la scuola continuerà a esistere – aggiunge don Remo Zambon, parroco di Bigolino – La gratitudine alle nostre suore è stata dimostrata con affetto sincero dalla comunità parrocchiale che ha voluto omaggiarle con delle immagini sacre in segno di ricordo. Presenti al saluto anche tutti i bambini della scuola dell’infanzia, accompagnati dalle insegnanti e dalle famiglie, che per l’occasione hanno regalato alle suore dei fiori colorati di carta da loro realizzati. La gratitudine alle suore uscenti è stata sottolineata anche dalla Direzione scuole Cottolengo di Torino che attraverso una lettera firmata dal direttore don Andrea Bonsignori ha espresso il “cottolenghino” Deo gratias a coloro che «sono state testimoni della tenerezza di Dio, formando ed educando al bene, al buono e al bello». Oltre che dalla presenza al saluto della comunità di suor Rita Anselmi, superiora provinciale , e di suor Raffaella Gadda, consigliera della madre generale di Torino. A rappresentare le istituzioni l’assessore del Comune di Valdobbiadene e vicepresidente della Provincia di Treviso, Martina Bertelle.