Chiesa | Diocesi
Issr di Padova. Si riflette su religioni e meditazione
Quattro seminari per gli studenti e tavola rotonda aperta a tutti
Chiesa | DiocesiQuattro seminari per gli studenti e tavola rotonda aperta a tutti
“Religioni e meditazione” è il titolo di una giornata di studi – in programma venerdì 13 dicembre dalle 16.30 alle 20.30 – promossa dall’Istituto superiore di scienze religiose (Issr) di Padova; dal Master biennale di primo livello “Contemplative Studies. La pratica della meditazione dalle tradizioni al contemporaneo” all’interno del Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata dell’Università di Padova, in collaborazione con l’Unione Buddhista Italiana (Ubi); e dal Centro Studi dell’Unione Buddhista Italiana. Due i momenti previsti: il primo (ore 16.30-18.30) nella forma seminariale dal titolo “Quattro sentieri di meditazione” (rivolto principalmente agli studenti dell’Issr e del Master); il secondo momento è una tavola rotonda aperta a tutti (ore 19- 20.30 nell’aula Tesi della Facoltà teologica del Triveneto). Le attività seminariali, introdotte da Marcello Ghilardi, professore associato di Estetica presso l’Università di Padova, si svolgeranno in quattro sessioni parallele – su distinte forme di meditazione – e saranno guidate da Lorella Fracassa, Anna Canton, Sara Noventa, Chiara Mascarello e Francesco Tormen. La tavola rotonda, dal titolo “I sentieri della meditazione”, sarà aperta da Andrea Albertin, direttore dell’Issr di Padova, Francesco Tormen, co-direttore del Centro studi dell’Unione buddhista italiana, e Chiara Mascarello, coordinatrice per la didattica del Master in Contemplative Studies dell’Università di Padova. Interverranno i medesimi docenti che hanno guidato i seminari su iscrizione, per una relazione su quattro forme di meditazione: i padri del deserto, nell’islam, nel buddhismo zen (Soto e Rinzai), del giorno e della notte nel buddhismo tibetano. Modera la tavola rotonda Giulio Osto, docente stabile dell’Issr di Padova. Il titolo della tavola rotonda si ispira al volume, di recente pubblicazione, I sentieri della meditazione. Vie cristiane, induiste e buddhiste (Edizioni Qiqajon 2024), a cura di Matteo Nicolini-Zani. Per la tavola rotonda, aperta al pubblico, è gradita la prenotazione entro il 12 dicembre. Info sul sito issrdipadova.it