1915-1918. La prima vittima fu la gente dei campi

Fino al momento della prima mobilitazione furono i contadini quelli che sopportarono il peso più rilevante della guerra: in un’Italia ancora prevalentemente agricola il fronte sottrasse la maggior parte della manodopera adulta, lasciando sui campi le donne, gli anziani e i ragazzi. Insufficienti i sussidi concessi dal governo alle famiglie povere.Scarica la quarta puntata dell'e-book "La Difesa del popolo in guerra" in allegato