Mosaico
Giovedì 4 giugno alle 20.15 al teatro Torresino, in via Torresino 2 a Padova va in scena lo spettacolo teatrale “CibARIA, racconti da dentro”, realizzato grazie a un finanziamento della Diocesi di Padova – Caritas e di Banca Intesa, attraverso Caritas Italiana. Questa performance è il frutto di una collaborazione speciale tra Tam Teatromusica, l’equipe educativa della Casa circondariale di Padova e il liceo artistico Selvatico di Padova e promette una serata di riflessione e scoperta. Lo spettacolo nasce nell’ambito de “La Cultura si mangia, una proposta culturale e culinaria dentro il car Giovedì 4 giugno alle 20.15 al teatro Torresino, in via Torresino 2 a Padova va in scena lo spettacolo teatrale “CibARIA, racconti da dentro”, realizzato grazie a un finanziamento della Diocesi di Padova – Caritas e di Banca Intesa, attraverso Caritas Italiana. Questa performance è il frutto di una collaborazione speciale tra Tam Teatromusica, l’equipe educativa della Casa circondariale di Padova e il liceo artistico Selvatico di Padova e promette una serata di riflessione e scoperta. Lo spettacolo nasce nell’ambito de “La Cultura si mangia, una proposta culturale e culinaria dentro il carcere. Il percorso”, laboratorio teatrale di Tam Teatromusica, a cura di Flavia Bussolotto e Stefano Razzolini in collaborazione con Marco Caldiron, inserito nel progetto “Il filo di Arianna” realizzato con i detenuti della Casa circondariale. Un approfondimento legato all’esperienza del cibo all’interno del carcere, sia dal punto di vista della preparazione delle pietanze, che da quello della condivisione comunitaria Subito dopo lo spettacolo, si terrà la tavola rotonda “ripARTEnze: attivazioni da fuori” sulla funzione rieducativa della pena con la partecipazione della Casa Circondariale di Padova, dell’Uepe – Ufficio esecuzione penale esterna di Padova, della Magistratura di sorveglianza di Padova e della cappellania. L’incontro approfondirà due aspetti fondamentali: da un lato, il cruciale ruolo educativo dell’istituzione carceraria nel complesso percorso di reinserimento sociale; dall’altro, l’importanza di offrire concrete opportunità lavorative, volontaristiche e formative, finalizzate al pieno reinserimento sociale dei detenuti in regime di semilibertà. Data la capienza limitata della sala, è necessaria la prenotazione dal sito caritas.diocesipadova.it/cibaria