Ottant’anni e non li dimostra: questa è l’età che il gruppo scout Agesci di Montemerlo si appresta a festeggiare nel weekend di sabato 7 e domenica 8 giugno con tutta una serie di iniziative. L’intento è quello di ripercorrere un cammino che ha preso avvio nel settembre del 1945 presso palazzo Dalla Francesca, quando lo storico fondatore Giovanni Ferrarese, meglio conosciuto come Gennaro, coadiuvato dal cappellano don Alessandro Cerato diede vita all’associazione per ridare valori e speranza ai giovani usciti da una guerra che aveva lacerato gli animi portando morte e distruzione. Un nutrito programma, spalmato tra la piazza di Montemerlo e la sede scout di via Ferrarese, propone un ventaglio di iniziative tra alzabandiera, giochi all’aria aperta, dimostrazioni di tecniche scout, attività ricreative, spettacoli, pic-nic.
La storia del gruppo è restituita dalla mostra immersiva “Una sede… infiniti ricordi: la promessa di ieri, la strada di domani”, accompagnata da una colorata pubblicazione promossa per l’occasione che, con dovizia di immagini e testimonianze, passa in rassegna volti, campeggi, uscite in montagna, raduni dal 1945 al giorno d’oggi. Così come lo spettacolo serale di sabato 7 che ha luogo presso l’arena di Montemerlo: gli ottant’anni del Montemerlo 1 vengono raccontati da un momento speciale allietato da canti, balli e musica dal vivo.
Per l’occasione è stato creato lo slogan “Radici per domani”, perché l’associazione è stata un insostituibile punto di riferimento per generazioni di giovani che, andando avanti con gli anni, continuano con entusiasmo a far la loro parte seguendo gli ideali di Baden-Powell grazie all’adesione al gruppo Masci, molto attivo a livello paesano. Altro momento speciale è rappresentato dalla celebrazione della messa domenicale delle ore 9.30 che, aperta a tutta la comunità, è animata dal gruppo scout Montemerlo 1 e dal Masci. Per il programma dettagliato e info: www.scoutmontemerlo.it