Un nido pensato per i più piccoli e costruito su misura per la comunità: a Vigodarzere parte il cantiere del nuovo asilo comunale, tra sostenibilità, sicurezza e innovazione educativa.
Il nuovo asilo nido comunale di Vigodarzere è in fase di avvio. L’opera, affidata al Consorzio Kostruttiva, sorgerà accanto alla scuola primaria Don Bosco, senza interferire con le attività scolastiche.
Finanziato per oltre 1,5 milioni di euro dal Pnrr, con un investimento complessivo di circa 2,1 milioni di euro, il nido ospiterà 40 bambini, dai zero ai tre anni, in uno spazio progettato per unire funzionalità e sostenibilità. Secondo il progetto, realizzato dall’architetto Paolo Rossettini che ne dirige anche i lavori, il nido si estenderà su una superficie coperta di 853,50 metri quadrati (che diventano oltre 2.500 metri quadrati se si considerano anche le aree esterne) e si sviluppa come una piccola casa quadrata attorno a un grande cortile circolare, delimitato da un porticato interno continuo. Nell’idea progettuale il quadrato rappresenta l’ordine e il cerchio la creatività. «Rassicuriamo i genitori – dichiara il sindaco Adolfo Zordan – che per tutta la durata dei lavori, che devono terminare entro il 31 marzo 2026, non ci sarà commistione tra il cantiere e le attività scolastiche e tutto si svolgerà in sicurezza»