Povertà in Italia. Caritas, aumentano i working poor e gli anziani fragili. Casa e sanità tra le emergenze

Secondo il Report statistico 2025 di Caritas italiana, la povertà in Italia è diventata più cronica, diffusa e multidimensionale. Colpisce non solo disoccupati, ma anche lavoratori, famiglie con figli e anziani. Nel 2024, oltre 277.000 persone si sono rivolte alla rete Caritas, con un aumento del 62,6% rispetto al 2014. La povertà abitativa e sanitaria è ormai strutturale, e il 30% degli occupati fatica a vivere dignitosamente. Cresce anche la vulnerabilità degli over 65, raddoppiati tra gli assistiti in dieci anni.