Ondate di calore ed economia. Guastella: “I danni attuali e futuri saranno sempre maggiori rispetto al passato”

“Se ci limitiamo agli effetti diretti dell’aumento di temperature medie e diminuzione delle precipitazioni, è corretto ritenere che il settore agricolo sia tra i più esposti, ma, più in generale, nessun settore può essere considerato privo di rischio”, dice il docente di economia applicata all’Università cattolica, sede di Brescia