Giubileo dei giovani. 33 pellegrini da Cipro, Paese diviso dal 1974. Nel cuore un desiderio di unità

Si apre oggi a Roma (fino al 3 agosto) il Giubileo dei Giovani. Attesi centinaia di migliaia di giovani da tutto il mondo. Tra loro anche 33 giovani da Cipro, l’unico Paese dell’Ue, diviso dal 1974 da un muro che separa la zona greca da quella turca. Un Paese spaccato ma anche un ponte tra Europa e Terra Santa, visto che la chiesa latina locale fa parte del Patriarcato latino di Gerusalemme, guidato dal card. Pierbattista Pizzaballa. Da Cipro alla Porta Santa con un grande desiderio di unità e di incontro, come racconta al Sir il loro vescovo, mons. Bruno Varriano