Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Mosaico IconMosaico

lunedì 18 Agosto 2025

Ad Asiago una collettiva d’arte inclusiva

Redazione
Redazione

Scriveva Italo Calvino: «Solo dopo aver conosciuto la superficie delle cose, ci si può spingere a cercare quel che c’è sotto» e aggiungeva «Ma la superficie delle cose è inesauribile», proprio come il gioco di ricerca artistica e inclusione sociale del gruppo Abracadabra – i miracoli sono le persone, attualmente composto da 15 designer speciali proveniente dall’altopiano di Asiago, che fino al 31 agosto espongono in Corso IV Novembre, presso gli spazi della Mostra Missionaria, dalle 15 alle 18.30, i loro originalissimi disegni. Abracadabra nasce dall’incontro tra Denis Imberti, allora insegnante di sostegno, e Roberto Azzolini, un giovane ragazzo autistico dal talento straordinario per il disegno. «Le persone con disabilità spesso sono più creative ed originali di noi – si legge nel sito della realtà – Ma per realizzare i loro sogni hanno bisogno di persone che li aiutino a realizzarli. Abracadabra sono i miracoli dell’incontro, per ricercare e divertirsi tutti secondo le proprie possibilità, fra arte ed inclusione». Perché «esiste un solo vero lusso», come ricordava Antoine de Saint-Exupéry, «ed è quello delle relazioni umane». Nella mostra allestita ad Asiago ci sono numerose riproduzioni dei disegni dei 15 designer su foto, tazze da tè, t-shirt, borsette, che possono anche essere acquistate con offerta libera per sostenere il progetto, il quale prosegue da quasi dieci anni, solo grazie al paziente e amorevole aiuto dei tanti amici d’ogni età che li accompagnano.

Ultimi articoli della categoria

Luvigliano di Torreglia. Dal 25 ottobre al 9 novembre c’è la sagra di san Martino

lunedì 27 Ottobre 2025

Luvigliano di Torreglia. Dal 25 ottobre al 9 novembre c’è la sagra di san Martino

Una battuta, uno spartito e uno scopo. Grazie a El Sistema, è la musica che va incontro ai bambini e ragazzi e li incontra lì dove sono

lunedì 27 Ottobre 2025

Una battuta, uno spartito e uno scopo. Grazie a El Sistema, è la musica che va incontro ai bambini e ragazzi e li incontra lì dove sono

Una mente “adulta”. Dopo i 50 anni la mente non va in declino ma, al contrario, “migliora” in alcune sue funzioni

lunedì 27 Ottobre 2025

Una mente “adulta”. Dopo i 50 anni la mente non va in declino ma, al contrario, “migliora” in alcune sue funzioni

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.