Il Padova è chiamato a riscattare la sconfitta di Empoli nella seconda giornata di Serie B contro la Carrarese, reduce dal 2-0 sullo Spezia. Stasera alle 19 allo Stadio dei Marmi di Carrara i due club si ritrovano in Serie B dopo quasi 80 anni dall’ultima volta, nella stagione 1947-48, quando i biancoscudati vinsero entrambe le sfide per 4-0. Numeri e statistiche evidenziano la sfida intensa che li attende: nella prima giornata, Padova e Carrarese sono state tra le squadre che hanno creato più occasioni dopo un recupero offensivo, con una di queste azioni trasformata in gol.
Dopo una settimana tipo, segnata dalla presentazione di Kevin Lasagna e dalle limitazioni per i tifosi provenienti dalla città del Santo (obbligo di fidelity card e riduzione dei posti nel settore ospiti a 200), Andreoletti ha presentato la partita alla vigilia soffermandosi su aspetti tattici e mentali.
“Il calendario ci ha messo subito due gare lontano da casa. Faremo il massimo per cambiare il trend dell’ultima uscita, non tanto nella prestazione, quanto nel risultato. Affronteremo un avversario in fiducia, solido, unito e umile. Per ottenere risultati dobbiamo pareggiare la loro umiltà e il loro entusiasmo, senza sottovalutare niente. La Carrarese è un punto di riferimento: è questo atteggiamento che dobbiamo fare nostro per salvarci”, spiega il tecnico.
Sull’aspetto tattico, Andreoletti evidenzia le criticità della Serie B: “Ben 8 gol su 25 arrivano da palle inattive, ma non voglio creare psicosi: non è questione di zona, ma di interpretazione. Abbiamo preso accorgimenti perché sono momenti determinanti. Dobbiamo migliorare nell’accorciare in avanti e fare attenzione ai gol dalla distanza, sempre più frequenti. La Carrarese è molto verticale e aggressiva: se lasciamo campo ai loro attaccanti possono crearci problemi”.
Il tecnico spiega poi le scelte di formazione e i ballottaggi, con il 3-4-2-1 che va verso la conferma: “Alcuni cambi ci saranno in base alle risposte della settimana. L’assenza di Crisetig è solo tecnica: la coesistenza con Baselli è difficile. Abbiamo bisogno di giocatori ad alta intensità. Alcuni elementi della scorsa stagione hanno dimostrato grande impegno in settimana e hanno ricevuto risposte positive. Buonaiuto dopo la botta sarà a disposizione, mentre Belli, Seghetti e Silva non partiranno con la squadra. Per caratteristiche tecniche direi che Faedo sostituirà Belli, con Villa e Sgarbi pronti come braccetti. Jacopo Bacci, pur essendo corteggiato (si parla dell’Arzignano), verrà convocato. In settimana alcuni giocatori hanno spinto molto ed ho ricevuto risposte anche da qualcuno della scorsa stagione”. Andreoletti ribadisce l’importanza dell’atteggiamento mentale: “Non siamo quelli della C che giocavano a memoria. In Serie B non ci sono risultati scontati. La Carrarese ha mentalità, solidità e consapevolezza: potrebbe essere la rivelazione del campionato. Ambiranno a qualcosa in più della salvezza. Noi dobbiamo avvicinarci al loro livello, imparando dalla loro umiltà. Solo così possiamo ottenere punti”.
Lista convocati:
PORTIERI: Fortin, Mouquet, Sorrentino
DIFENSORI: Barreca, Boi, Faedo, Favale, Ghiglione, Pastina, Perrotta, Sgarbi, Villa
CENTROCAMPISTI: Bacci, Baselli, Capelli, Crisetig, Di Maggio, Fusi, Harder, Varas
ATTACCANTI: Bortolussi, Buonaiuto, Lasagna
Formazione prevista (Stadio dei Marmi, Carrara, ore 19)
Arbitro Andrea Zanotti (sezione di Rimini). Assistenti: Ceccon ed Emmanuele. IV ufficiale: Arena. Al Var ci sarà Di Paolo, Avar affidato a Prenna. (Diretta Tv DAZN, “La B Channel”)
Mercato
In uscita: Nicola Valente e Simone Russini al Siracusa, Nicolò Bensi al Como (2009, 600mila euro più bonus e 20% sulla futura rivendita). In entrata registrati interessi per Federico Zuccon ed Emmanuel Gyabuaa dall’Atalanta. Andreoletti precisa: “Siamo al completo. Eventuali ritocchi arriveranno solo se un giocatore può alzare davvero il livello della squadra”. C’è tempo fino a lunedì per eventuali ultimi ritocchi: un weekend di fuoco sul campo e sul mercato.