A Este torna la rassegna dei filodrammatici. Si parte il 26 ottobre
Dal 26 ottobre riparte la 46ª stagione di prosa del Teatro dei Filodrammatici di Este, curata dalla compagnia “Città di Este”: un cartellone tra classici e novità, nel segno di Renato Simoni e Goldoni
Al via il 26 ottobre alle 16.30 con Baciami, Alfredo! della Compagnia La Ringhiera di Vicenza, la 46a stagione di prosa del teatro dei filodrammatici di Este proposta dalla compagnia Teatro veneto “Città di Este” che ha in conduzione dal 1978 la storica sala atestina, dopo aver trasformato in sala teatrale l’ex oratorio di proprietà comunale, allora in abbandono.
A caratterizzare il cartellone la volontà di dare risalto, alla fine dell’anno, al 150° della nascita del commediografo veronese Renato Simoni, figura fondamentale nella storia del teatro veneto e nazionale, con la riproposta di un suo capolavoro, poco rappresentato, La vedova (sabato 20 dicembre alle 21.15 e domenica 21 alle 16.30).
Il programma dedica poi la consueta attenzione sia al teatro regionale veneto che ad altri generi, con testi classici e contemporanei, coltivando positivi rapporti con vari gruppi artistici della Regione ed extraregione, come la compagnia “Il Gabbiano” di Trieste.
La parte iniziale del cartellone è inserita nel circuito locale “RetEventi Cultura 2025” promosso da Provincia di Padova e Regione del Veneto, di cui il Comune di Este è capofila, insieme ai Comuni di Santa Caterina d’Este e di Baone, per altre rassegne in fase di realizzazione presso il teatro parrocchiale di Valle San Giorgio e l’Abbazia di Carceri.
In novembre due appuntamenti: il 9 alle 16.30 con Finché c’è prosecco… di Fulvio Ervas con la compagnia Il Satiro Teatro di Paese (Tv); domenica 23, invece, sempre alle 16.30 Notre Dame de Paris di Victor Hugo con la compagnia Teatro Fuori Rotta di Padova.
In chiusura di stagione, (sabato 28 febbraio alle 21.15 e il primo marzo alle 16.30) la compagnia “Città di Este” ripropone Goldoni, riallestendo I rusteghi con la regia di Lahire Tortora, personalità artistica atestina di adozione (ex allievo del Liceo Ferrari), e impegnato a livello nazionale sia in gruppi di prosa sia nella didattica teatrale. Il nuovo allestimento sarà dedicato al ricordo di Nori Sandrin Saggiorato, attrice scomparsa a giugno scorso, fedelissima della Filodrammatica cittadina. Per informazioni: tel. 348-7221972, mail info@teatrovenetoeste.it