Veneto. Oltre 2.500 aggressioni nel 2024, arrivano le bodycam
Aggressioni in corsia quadruplicate in quattro anni: oltre 2.500 casi nel 2024 spingono la Regione Veneto a introdurre bodycam e braccialetti d’allarme per proteggere medici e infermieri
Solo nel 2024, in Veneto, si sono registrati 2.595 episodi di aggressione a danno di operatori sanitari: parliamo praticamente di una media di oltre sette al giorno e un dato quadruplicato rispetto al solo 2020. Così a metà marzo 2025, la Regione Veneto ha presentato nuove misure per la sicurezza del personale sanitario negli ospedali come le bodycam, piccole telecamere da attaccare ai camici di medici e infermieri per riprendere ciò che accade di fronte a loro, e braccialetti smart con sistema di allarme. Con un finanziamento di 4 milioni di euro, il progetto prevede l’acquisto di settemila telecamere e diversi braccialetti e in via sperimentale è iniziato dallo scorso metà luglio: per un paio di mesi di prova, l’Ulss 4 del Veneto Orientale ha, infatti, deciso di introdurre le bodycam nei pronto soccorso di San Donà di Piave e Portogruaro.