La Chiesa belga si riorganizza: meno preti, più laici e parrocchie in rete sul territorio

Nel Rapporto 2024, la Chiesa cattolica in Belgio fotografa una transizione profonda: parrocchie accorpate, ruoli pastorali rinnovati e una crescente presenza di laici con missione. Mons. Terlinden parla di “Chiesa in trasformazione”, che punta a essere più vicina alla vita concreta dei fedeli e più attenta alle periferie sociali ed esistenziali, come chiede Papa Francesco