Vincent Lambert. Gambino (giurista): “Non c’è stata autodeterminazione, ma un atto di superbia della Francia”

Giovedì 11 luglio è morto Vincent Lambert. Dal 2008 viveva in stato coscienza minima per alcuni, per altri in stato vegetativo, dopo l’incidente stradale che lo aveva reso tetraplegico. "È un momento di grande tristezza e di rispetto verso il dolore della famiglia di Vincent Lambert. Ma non si può tacere che questa vicenda ha avuto dei contorni giudiziari particolarmente cruciali", dice Alberto Gambino, giurista, presidente di Scienza & Vita e prorettore dell’Università europea di Roma