Mosaico
Movimento per la vita. La maternità vista con gli occhi dei ragazzi
Allo Studio teologico del Santo la cerimonia regionale di consegna del premio Solinas
MosaicoAllo Studio teologico del Santo la cerimonia regionale di consegna del premio Solinas
Anche quest’anno il Movimento per la vita nazionale ha proposto il premio internazionale dedicato ad Alessio Solinas e riservato agli studenti del triennio degli istituti superiori. Il titolo scelto per la 32a edizione è “Avrò cura di te” e ha invitato tutti gli studenti d’Italia a riflettere sul tema della maternità oggi. Le importanti riflessioni sono state elaborate dai ragazzi attraverso tre categorie di elaborati: grafica, scrittura e multimedialità.
Le premiazioni regionali dei migliori elaborati del premio Solinas 2019 si sono svolte a Padova nello Studio teologico del Santo lo scorso 16 maggio. Il premio assegnato dalla Federazione nazionale per i lavori selezionati da un’apposita commissione regionale è un viaggio presso le istituzioni europee a Strasburgo, in cui i vincitori saranno chiamati a mettersi in gioco come cittadini protagonisti. La Federazione veneta dei movimenti e centri di aiuto alla vita ha assegnato anche altri premi, come ad esempio la partecipazione al seminario estivo Quarenghi dal titolo “Mo.vida: cambia vita!” che si svolge dal 29 luglio al 5 agosto ad Acquafredda di Maratea in provincia di Potenza.
Quest’anno i partecipanti veneti al premio Solinas sono stati 190 di cui 81 solo a Padova.
Il Movimento per la vita è la Federazione degli oltre seicento movimenti locali, centri e servizi di aiuto alla vita e case di accoglienza attualmente esistenti in Italia. Si propone di promuovere e difendere il diritto alla vita e la dignità di ogni uomo, dal concepimento alla morte naturale, favorendo una cultura dell’accoglienza nei confronti dei più deboli e indifesi e, prima di tutti, il bambino concepito e non ancora nato. Il Movimento è articolato in 19 Federazioni regionali.