Mosaico
Acli Padova. Sportello “Passo”. Servizio gratuito alla terza età per una vita migliore
Francesca Scudiero è una giovane assistente sociale, che segue alcuni dei progetti delle Acli di Padova dedicati alla terza età.
MosaicoFrancesca Scudiero è una giovane assistente sociale, che segue alcuni dei progetti delle Acli di Padova dedicati alla terza età.
Come sei arrivata a collaborare con le Acli?«La mia collaborazione parte dalla partecipazione al bando “Time to care” promosso dal Terzo settore, dal Dipartimento per le politiche della famiglia e dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale. Per le Acli siamo stati selezionati in dieci e le attività del progetto sono partite a ottobre 2021. Io sono impegnata nello sportello “Passo”, che è un servizio gratuito e dedicato alle persone over 60. È uno sportello di ascolto, di orientamento ai servizi e di supporto psicologico, all’interno del quale è presente anche un gruppo di auto mutuo aiuto per il contrasto alla solitudine degli anziani. Inoltre, sono state attivate sia le chiamate di supporto telefonico rivolte a persone sole sia gli interventi a domicilio. Oltre a occuparmi dell’accoglienza e delle telefonate, una volta a settimana mi reco da un’anziana signora per aiutarla nelle commissioni e per farle compagnia: è un momento di condivisione molto significativo per me».
Qual è la parte che preferisci del tuo lavoro?«Entrare in contatto con le persone che vengono allo sportello mi permette di conoscere i loro bisogni, le loro vite ed essere loro d’aiuto. La cosa che mi piace maggiormente è la creazione di un legame con le persone, così da poterle supportare che è uno dei motivi per cui ho scelto di lavorare nell’ambito sociale».
Che cosa pensi sia fondamentale per promuovere il benessere degli anziani?«Io credo che gli anziani abbiano veramente bisogno di sentirsi parte di una comunità che li accolga e che li valorizzi senza arrivare a terminare la loro vita sentendosi soli e inutili. Devono essere consapevoli che possono trovare ancora il proprio spazio all’interno della società, avere delle reti di persone su cui contare e un ascolto reale alle proprie esigenze». Per ricevere informazioni sul servizio: padova@acli.it, 049-7967509.
Fino al 30 aprile 2022, se si ha più di 50 anni, è possibile partecipare al concorso artistico e letterario dedicato a Patrizia Zanellato e organizzato dalla Fap Acli di Padova. Per informazioni consultare il sito www.aclipadova.it