Vacanze per tutti, l’accessibilità (economica e non solo) nello scambio di casa

L'idea è partita dagli Stati Uniti negli anni '60, da un gruppo di insegnanti: negli anni '90, grazie anche a Internet, si è diffusa in Europa e sta prendendo piede anche in Italia: nel nostro Paese, nel 2021 quasi 854 mila pernottamenti sono avvenuti in case condivise. In crescita nonostante il Covid, questo modello garantisce sostenibilità economica, accessibilità e tutela ambientale