Mosaico
Padova e Cittadella, da venerdì 16 a domenica 18 settembre autori e illustrati sono in città
Da venerdì 16 a domenica 18 Kite edizioni organizza incontri nelle librerie indipendenti
Da venerdì 16 a domenica 18 Kite edizioni organizza incontri nelle librerie indipendenti
«È un’idea nata nel 2020 durante i mesi più duri per tenere alto lo spirito tra la nostra casa editrice e i nostri autori. Ora diventa una festa per tutti. Per i lettori che possono incontrare di persona i loro illustratori preferiti, per le librerie indipendenti che con tenacia hanno resistito in questi anni e continuano a ricercare il contatto diretto tra autori, libri e lettori. Ma anche per la comunità degli illustratori e Kite che possono così avere un’occasione per stare assieme». A raccontare tutto il senso di “Autori in città”, mostre, laboratori, firmacopie e letture dal 16 al 18 settembre a Padova e dintorni, è Valentina Mai, direttrice artistica della casa editrice Kite edizioni che ogni anno pubblica decine di preziosi albi per tutte le età. Sono tre giornate di incontri quelle pensate da Kite con appuntamenti diffusi nelle librerie cittadine: alla Limerick dell’Arcella (e anche al parco Milcovich), alla Zabarella lungo l’omonima strada, alla Pel di Carota di via delle Boccalerie, al Piccolo grande Bubo in galleria Duomo e alla Pangea in ghetto e alla Volpe volante nel quartiere Santa Rita. A tutte queste si aggiungono la libreria Lester e Bob a Cittadella e la sede di Kite, sempre in città lungo via Altinate dove è visitabile la mostra di tavole di alcuni dei più significativi pubblicati finora. «Sarà bello rivedersi senza restrizioni – continua Valentina Mai – dopo tanto tempo in cui lavori con autori e illustratori lo scambio diretto è fondamentale per stringere le relazioni tra noi. Ma è anche un modo per attrarli in città tutti assieme e sostenere le librerie indipendenti dando loro l’opportunità di ospitare gli artisti e farli incontrare con i loro lettori». In programma ci sono anche laboratorio per bambini al parco Milcovich e all’interno delle librerie insieme agli illustratori. Sabato 17 alle 18 in libreria Zabarella viene presentato Mind the gap, il nuovo illustrato di Kite che porta la firma sulle tavole di Monica Barengo su otto illustrazioniquelle di altrettanti scrittrici, alcune affermate altre esordienti, che hanno steso l’incipit di una storia ispirata dai contenuti. Tra le autrici che si sono lasciate coinvolgere ci sono Chiara Argelli Giulia Belloni e Germana Urbani. Infine, si chiude in bellezza domenica mattina dalle 10.30 con il reading di Davide Calì e Giulia Belloni nel giardino Zabarella. Sono presenti an che tutti gli autori che alla fine lasceranno la loro originale dedica ai lettori: oltre a Calì e Belloni, Nadia Al Omari, Monica Barengo, Eleonora De Pieri, Mercè Galì, Adalgisa Masella, Richolly Rosazza, Matilde Tacchini, Satoe Tone e Marco Trevisan. La padovana Kite è nata da una grande passione per i libri e continua a scommettere sul loro valore. «Vivo il libro illustrato – conclude Valentina Mai – come un’esperienza con un messaggio forte da svelare al lettore in poche pagine. Il venditore di felicità di Davide Calì e Marco Somà ha avuto proprio questo effetto: uscito nel 2018 continua a vendere senza fermarsi e ha raggiunto le 50 mila copie stampate. Per la nostra piccola realtà è una conferma che la strada sia quella giusta».