Mosaico
Troppi lavori rallentano le imprese. Gli artigiani chiamano, la Provincia risponde
Cantieri stradali Una delegazione di Confartigianato Imprese Padova ha incontrato il consigliere provinciale Marco Schiesaro
MosaicoCantieri stradali Una delegazione di Confartigianato Imprese Padova ha incontrato il consigliere provinciale Marco Schiesaro
Nell’ultimo mese, l’attività dei cantieri stradali si sta intensificando in tutta la provincia di Padova, con numerosi disagi per cittadini ed imprese. Una delegazione di Confartigianato Imprese Padova, formata dal presidente del mandamento di Padova Paolo Bettella e dal presidente del mandamento di Monselice Silvano Viel, ha incontrato il consigliere provinciale alla viabilità Marco Schiesaro. «Abbiamo chiesto al consigliere Schiesaro di presidiare le criticità che stanno emergendo in molti tratti stradali – spiegano i presidenti – creando difficoltà per lo spostamento di persone e merci. Tutto ciò impatta pesantemente sulle attività delle imprese artigiane, comportando ritardi e una riduzione dell’efficienza delle aziende». Al consigliere è stata chiesta una puntuale pianificazione e comunicazione dei lavori, un efficace uso della segnaletica delle deviazioni per ridurre al minimo gli inconvenienti, minimizzando gli impatti negativi dei cantieri. «Ogni giorno ci arrivano telefonate di imprenditori che manifestano il loro disagio rispetto ai rallentamenti della viabilità che si stanno protraendo nel tempo – continuano i presidenti mandamentali – La situazione non riguarda una zona specifica del territorio ma l’intera provincia. Se da un lato racconta l’attenzione delle amministrazioni locali verso le manutenzioni e la sicurezza stradale, dall’altro si traduce in un aggravio dei costi e in un allungamento dei tempi di trasporto di merci e persone». Da parte del consigliere Schiesaro e dei tecnici degli uffici che hanno partecipato all’incontro, sono arrivate ampie spiegazioni sulle ragioni di questa particolare attività manutentiva su strade e infrastrutture: «Si è concretizzato l’allineamento di molti finanziamenti sul territorio: fondi europei, tra cui fondi ministeriali sui ponti, altri finanziamenti e risorse di enti terzi, che ha prodotto un elevato numero di lavori in simultanea inedito per il nostro territorio», ha commentato Marco Schiesaro. «D’altronde, è un’occasione imperdibile, dopo anni in cui si è potuto fare poco o nulla, intervenire nella sicurezza della viabilità e specialmente il rifacimento dei ponti, dopo settant’anni, con una visione delle priorità territoriali che è solo della Provincia e che spesso non viene compresa, ma è davvero essenziale. Naturalmente tutti ci rendiamo conto del disagio, ma è importante comprendere che oggi questi finanziamenti prescrivono una “gara di regolarità”, i lavori devono essere fatti entro un limite temporale altrimenti si perdono e questo sarebbe imperdonabile».
Nell’incontro tra il consigliere Schiesaro e i presidenti dei mandamenti di Padova e Monselice Bettella e Viel, i tecnici provinciali hanno illustrato la mappa dettagliata con i cantieri al via sul territorio nei prossimi due-tre anni. Mappa che Confartigianato ha chiesto di rendere pubblica online per fornire a tutti gli operatori informazioni in tempo reale sulla situazione nelle strade padovane.