Mosaico
In città e nei paesi. 6 e 7 gennaio: nelle piazze i bambini attendono la befana
Un po’ ovunque eventi e laboratori per bambini. Ad Abano numeri di hula hoop
MosaicoUn po’ ovunque eventi e laboratori per bambini. Ad Abano numeri di hula hoop
Epifania, festa religiosa, con cui ci si incammina verso la fine del tempo del Natale (che termina con la prima domenica dopo l’Epifania, il “battesimo del Signore”). Festa “pagana”, altresì, in cui i bambini attendono doni e dolciumi portati dalla vecchietta con la scopa. E dopo le festività del Natale e del Capodanno, le città ospitano momenti e spazi di condivisione anche per questa occasione. Prato della Valle, per esempio, fa da cornice all’immancabile appuntamento del 6 gennaio sul sagrato dell’abbazia di Santa Giustina, con una gigantesca marionetta nei panni della befana; oltre alle calzette, il pomeriggio è occasione per assistere allo spettacolo della Dreaming Academy, omaggio al centenario Disney, e all’intervento straordinario dei vigili del fuoco. Se a Cittadella la befana di Santa Croce Bigolina arriva con la motoscopa venerdì 5 gennaio (con successivo tradizionale Fogo alla vecia), la città di Este dà spazio a laboratori creativi per i più piccoli nella chiesetta di San Rocco (15- 16.30), seguiti dallo spettacolo teatrale La Befana sei tu!. Alle 20.45 nella cornice dell’oratorio di San Valentino, presso il duomo di Santa Tecla, concerto dell’Epifania Stella Splendens, con le voci femminili di SolEnsemble. A Monselice, in piazza Vittoria, mercatino della Befana aperto sabato 6 dalle 9 alle 19 nel Villaggio di Natale, e alle 15 arrivano le befane a consegnare i doni ai bambini presenti. A Montagnana, alle 15.30, distribuzione delle calzette e domenica 7, nel duomo di Santa Maria Assunta, si raccolgono le “borse dell’Epifania” con generi alimentari e prodotti di igiene personale per le realtà bisognose locali. Ad Abano Terme, sotto la supervisione della befana, si alternano numeri di hula hoop e piccole lezioni ludiche, per sperimentare questa disciplina “riscaldante” (il 6 gennaio dalle 15 alle 16.30). In Altopiano la befana arriva un po’ ovunque e già da giovedì 4 a Cesuna di Roana (dalle 17.30). Venerdì 5 dalle 20.30 si palesa invece a Treschè Conca, in piazzale Belmonte, e dalle 20 a Stoccareddo di Gallio. Il 6 gennaio dalle 16, laboratorio per bambini a Gallio e arrivo della befana a Roana e a Mezzaselva