Mosaico
Centro organistico padovano, concerti d’ottobre alla Madonna Pellegrina. Convergenze creative e umane in musica
Il Centro organistico padovano propone in ottobre la tradizionale rassegna di concerti alla Madonna Pellegrina
MosaicoIl Centro organistico padovano propone in ottobre la tradizionale rassegna di concerti alla Madonna Pellegrina
Si intitola “Padova Urbs Organi – Convergenze”, la rassegna del Centro organistico padovano proposta nei quattro venerdì di ottobre alle 21 al Santuario della Madonna Pellegrina in via D’Acquapendente 60 a Padova. «La rassegna prende forma – spiega la direttrice artistica Viviana Romoli – con l’intento di focalizzarci su aspetti che, dal punto di vista dei linguaggi, seppur differenti tra loro, creano un’unità di interessi. La rassegna, quindi, nasce dall’idea di ricercare punti d’incontro tra idee diverse, stili apparentemente opposti o contrari che, nell’atto creativo musicale, convergono e procedono su un’unica strada». Nel momento storico in cui viviamo, un tempo di disgregazione, di guerra e di mancanza di armonia, il termine “convergenza” assume un significato profondo sia da un punto di vista creativo e suggestivo, sia dal punto di vista della necessità per gli esseri umani di trovare un punto in cui “convergere”, fermarsi e trovare equilibrio, pace e rispetto reciproco. I programmi presentati dagli artisti sono tesi a offrire un’esperienza nuova ed originale, che abbatta le barriere ed i confini. La rassegna si inaugura venerdì 4 ottobre con un omaggio a Fauré nel centenario della morte. Il concerto rientra in un ampio progetto teso a ricordare il grande compositore e a far conoscere e riscoprire il suo repertorio. A eseguire le musiche il coro femminile Ensemble Armonia di Cordenons, le Voci femminili del Coro polifonico Antonio Foraboschi di Palazzolo dello Stella (diretto da Roberto De Nicolò), all’organo e all’harmonium Daniele Toffolo, al violino Michele Toffoli, all’arpa Elisabetta Ghebbioni. Venerdì 11 invece “L’arte della trascrizione” con l’ensemble d’arpe Floriana, il coro San Filippo Neri, Andrea Albertin all’organo ed il soprano Xiyi Wang. La rassegna prosegue il 18 (con il Thelema Brass Quintet) e il 25 (ensemble vocale SolEnsemble e Viviana Romoli all’organo). Per info: centroorganisticopadovano@gmail.com