Mosaico
Cosa spinge l’uomo a camminare? Il libro
Il Cammino con la “C” maiuscola, per un appassionato pellegrino come il padovano Diego Parolo, nativo di Ponso, è solo uno: il percorso per raggiungere Santiago di Compostela.
MosaicoIl Cammino con la “C” maiuscola, per un appassionato pellegrino come il padovano Diego Parolo, nativo di Ponso, è solo uno: il percorso per raggiungere Santiago di Compostela.
Un Cammino che affonda le radici nel medioevo, oggi forse anche un po’ troppo di moda: chi lo percorre a piedi, per curiosità o per mettersi alla prova, tra fatiche, incontri ed esperienze che segnano, non ne rimane però indifferente. Parolo il Cammino lo ha percorso tre volte, partendo da altrettante località diverse (perché i “Cammini” verso Santiago sono molti): l’ultima volta lo ha fatto con un quaderno dove chi voleva poteva lasciare le sue riflessioni, e un grande lenzuolo in cui ognuno poteva apporre la firma. Gli incontri, le riflessioni, i semplici episodi di questo viaggio e pellegrinaggio sono ora raccolti e raccontati in un suggestivo volume, Il Coraggio del Cammino (Tracciati editore, euro 15), che viene presentato in anteprima domenica 19 gennaio alle 16.30 a Ponso, nella Sala civica Carisio Pastorello. L’incontro, organizzato in collaborazione con la locale Biblioteca civica, è moderato da don Lorenzo Voltolin. Il Cammino di Parolo, tra storia e paesaggi, e confessioni a cuore aperto degli occasionali compagni di viaggio, è costellato di domande, esistenziali e spirituali, a partire da una che sembra banale: cosa spinge l’uomo a camminare? Parte forse tutto da lì, da questo bisogno di muoversi per conoscere, per capire? Come spiega don Riccardo Comarella che ha firmato la prefazione al volume, Diego «non ha volontà di insegnare nulla né di mettere in guardia. Non fa da guida turistica né da guida spirituale. Offre solo il suo sguardo libero sulla realtà. La sua libertà genera altra libertà». Una libertà che porta a costruire relazioni, a trovare il coraggio per proseguire, per diventare più uomini, donne, ad amare la vita. Consapevoli che, come conclude Parolo, «il vero cammino inizia quando il Cammino finisce. Da un viaggio si ritorna, da un cammino si riparte».