Moda e sostenibilità, binomio possibile. E l’economia circolare del tessile crea un business virtuoso

Venerdì 29 aprile a Vicenza la sesta tappa del Giro d’Italia della Csr: per l’occasione, al centro delle attenzioni sarà la filiera della moda che da sola è responsabile del 10% delle emissioni globali di carbonio, più di tutti i voli internazionali. Non solo: il 20% dell’inquinamento idrico viene dal lavaggio delle fibre sintetiche e il 35% delle microplastiche degli oceani vengono dal lavaggio di tessuti. Italia leader dell’economia circolare del tessile