In Italia da inizio anno al 27 luglio andati in fumo 51.386 ettari, equivalenti a 73.408 campi da calcio

I dati di Legambiente sull’emergenza roghi. La Sicilia, con 41.365 ettari in cenere e la Calabria, 7.390, sono le regioni più colpite dalle fiamme, seguite da Puglia (1.456 ettari) e Abruzzo (284). “Il Governo intervenga al più presto per fermare la piaga dei roghi che sta martoriando il Paese e su cui si muove anche la mano degli ecomafiosi”