Fatti
Prevenzione dei tumori, il tour va incontro ai cittadini di Padova e provincia
Sabato 9 marzo il via Tappa in diversi Comuni padovani
FattiSabato 9 marzo il via Tappa in diversi Comuni padovani
Il Tour della Prevenzione, organizzato per il sesto anno consecutivo dalla Lilt, la Lega Italiana per la lotta contro i tumori, si propone di diffondere la cultura della prevenzione oncologica e della diagnosi precoce in tutto il territorio di Padova e provincia. Attraverso infopoint e un ambulatorio Mobile nelle principali piazze, il tour offre servizi di informazione e visite mediche gratuite, coinvolgendo medici e volontari della Lilt. L’obiettivo del tour 2024 è consolidare e ampliare il successo precedente, con tappe in diversi Comuni della provincia, partendo dal presupposto che la prevenzione e la diagnosi precoce continuano a giocare un ruolo fondamentale nella lotta contro la malattia considerando che il 40 per cento dei casi potrebbe essere evitato eliminando fattori di rischio come fumo, alcol, obesità e sedentarietà e adottando corretti stili di vita Si parte sabato 8 marzo a Fontaniva, per poi addentrarsi nel territorio diocesano con sabato 16 marzo a Padova, davanti a Palazzo Moroni con l’inaugurazione simbolica del tour in occasione della Settimana nazionale della prevenzione oncologica; una settimana dopo, il 23 marzo, ci si sposta a Borgoricco; giovedì 11 aprile a Casalserugo; domenica 12 maggio nuovamente nella città del Santo, in Prato della Valle, in occasione della Pink Run; sabato 25 maggio sia a Solesino, accolti dalla Lady Run, sia a Pozzonovo. Si chiude l’8 giugno a Maserà di Padova. Gli appuntamenti di marzo, inoltre, saranno arricchiti dalla possibilità di contribuire al Tour della Prevenzione con i regali solidali di Pasqua. L’anno scorso il Tour ha registrato un grande successo, con oltre 1.500 persone beneficiarie dei servizi di prevenzione e oltre 50 tappe di prevenzione gratuita. Nel 2024, la Lilt continua il suo impegno, considerando l’aumento dei casi di tumore del 5 per cento rispetto al 2020, probabilmente legato anche alla diminuzione degli screening a causa della situazione epidemiologica da Covid. «L’impegno della Provincia è garantire che ogni cittadino, dal Comune più piccolo al più grande, abbia accesso a servizi di qualità e a informazioni importanti per tutti – sottolinea Sergio Giordani, presidente della Provincia di Padova – proprio come la prevenzione offerta da questo tour itinerante. Sono convinto che, lavorando insieme alla Lilt e agli altri partner coinvolti, possiamo fare la differenza nella vita delle persone e nella lotta contro il cancro. Invito quindi tutti i cittadini a partecipare attivamente a queste iniziative e a prendersi cura della propria salute».