Fatti
La storia siamo noi, nessuno escluso
L’intreccio dei sogni sopiti degli adolescenti e dei sogni degli anziani diventanti obiettivi
FattiL’intreccio dei sogni sopiti degli adolescenti e dei sogni degli anziani diventanti obiettivi
“Contame ‘na storia” è il progetto che l’associazione Contame propone nelle scuole superiori di Montagnana, ma la domanda vera è “Di che sogno sei?”: «Sognare, imparare a fare del desiderio il motore inarrestabile del proprio sviluppo personale: questa è la scommessa per la nuova leva di adolescenti ai quali intendiamo rivolgerci. E chi altri, se non gli anziani di oggi, possono trasmettere la potenza trasformativa del sogno che si fa obiettivo, e diventare così gli sponsor dei ragazzi coinvolti da questo progetto?» scrivono nel sito sostieni.csvopadovarovigo.org i promotori della campagna di crowdfunfing. Contame è un blog di narrazione e la fase iniziale del progetto prevede l’incontro con gli studenti per parlare del valore della storia, della necessità di raccontare e raccontarsi in un certo modo, come raccogliere un’intervista e quindi gli incontri con anziani e imprenditori che racconteranno cosa sognavano. Gli incontri diventeranno racconti e la storia più bella diventerà un cortometraggio che nella seconda fase verrà realizzato insieme: scelta della storia più bella, analisi del soggetto, sceneggiatura, laboratorio video e montaggio del filmato. «Gli adolescenti non sognano più – spiega Ernesto Aufiero, anima dell’associazione con Pierluigi Del Pinto – Il “cosa vuoi fare da grande?” non trova risposta e non c’è un orientamento alla propria vita dal punto di vista progettuale. Che fare? Se dobbiamo raccogliere memoria, raccogliamo la storia di persone, dei sogni che guidano la vita delle persone e che i ragazzi non esprimono». Come sostengono Ernesto e Pierluigi: «Le storie ci permettono di esplorare i nostri pensieri e al tempo stesso di abitare il pensiero altrui. Questo è il valore fondamentale alla base del progetto Contame e delle pagine di umanità varia che lo popoleranno: offrire la possibilità di altre esistenze». La campagna si conclude a fine del 2024.