Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Chiesa IconChiesa | Diocesi

giovedì 23 Ottobre 2025

A 15 anni dalla morte di don “Gimo” Maino

Redazione
Redazione

Venerdì 24 ottobre ricorrono i quindici anni dalla scomparsa prematura di don “Gimo” (Girolamo) Maino, presbitero della Diocesi di Padova originario di Lugo di Vicenza, mancato a soli 64 anni e 40 di servizio presbiterale per una rapida malattia. Sacerdote aperto alla gente e comunicativo: rimpianto da tanti, soprattutto nelle comunità di Casale di Scodosia, Legnaro, San Nazario, Sant’Angelo di Piove di Sacco e Fossò. La sua memoria è viva in tanti e anche attraverso le testimonianze raccolte nel blog dongimo.blogspot.com e nella pagina Facebook, “Amici di don Gimo Maino”. Venerdì 24, alle ore 8 presso la chiesa parrocchiale dell’Arcella don Gimo viene ricordato nella preghiera di suffragio.

Ultimi articoli della categoria

Ottant’anni di Cif, Centro Italiano Femminile. L’agire femminile nel cuore della società

venerdì 24 Ottobre 2025

Ottant’anni di Cif, Centro Italiano Femminile. L’agire femminile nel cuore della società

Festa di san Luca. Messa a Santa Giustina presieduta dal vescovo Claudio

giovedì 23 Ottobre 2025

Festa di san Luca. Messa a Santa Giustina presieduta dal vescovo Claudio

Crocifisso. Mons. Gresellin, vescovo con cuore aperto e mani tese

giovedì 23 Ottobre 2025

Crocifisso. Mons. Gresellin, vescovo con cuore aperto e mani tese

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.