Chiesa | Diocesi
Abano San Lorenzo e Giarre. Quaresima, si cammina insieme
Domenica 9 marzo vespri e meditazione musicale in Duomo
Chiesa | DiocesiDomenica 9 marzo vespri e meditazione musicale in Duomo
Il cammino quaresimale, che inizia domenica 9 marzo alle 18 nel Duomo di San Lorenzo di Abano – con i vespri e una meditazione musicale con all’organo il maestro Giacomo Aduso, ricalca quello proposto durante l’Avvento e in occasione della Quaresima dello scorso anno – quando le due comunità aponensi, San Lorenzo e Giarre, si sono incontrate per vivere insieme i tempi forti dell’anno liturgico. «È un esercizio di collaborazione pastorale che proponiamo da quando le due comunità condividono i presbiteri – spiega don Alessio Bertesso, il parroco – Abbiamo ritenuto fosse importante ripeterlo in questo anno speciale, quello del Giubileo, per sottolineare con forza il dono di questo tempo di grazia». “Le parole dell’Anno Santo: giubileo, pellegrinaggio, indulgenza” è il tema che tratterà don Fabio Frigo, docente della Facoltà teologica del Triveneto, il 12 marzo alle 21 nella chiesa di Giarre. Il cammino proseguirà con due incontri-pellegrinaggi a due luoghi giubilari della Diocesi, dove si vive il Vangelo nella carità e nell’attenzione ai più fragili: l’Opsa di Sarmeola, il 23 marzo alle 16; il 3 aprile, alle 21, alle Cucine popolari di Padova. Al santuario di Monteortone – altro luogo giubilare – il 28 marzo alle 21 è in programma la celebrazione penitenziale. Il cammino quaresimale di San Lorenzo e Giarre si concluderà domenica 6 aprile alle 17.30 nel Duomo di San Lorenzo con una meditazione musicale a cura di Caterina Ensemble, diretta dal maestro Alessandro Kirschner. «Vorremmo anche noi, infine, concretamente essere un piccolo segno di carità aderendo alla proposta promossa dal Centro missionario diocesano: sosterremo la costruzione di due cappelle nella missione diocesana di Caracaraì, in Brasile, dove operano alcuni presbiteri fidei donum della nostra Chiesa di Padova» conclude don Bertesso. (C. G.)