Mosaico
Acli Padova. Tra giugno e luglio in arrivo bonus e rimborsi
Giugno e luglio 2022 potrebbero rivelarsi ricchi di sorprese per i contribuenti, perché sono in arrivo su pensioni e stipendi importanti rimborsi.
MosaicoGiugno e luglio 2022 potrebbero rivelarsi ricchi di sorprese per i contribuenti, perché sono in arrivo su pensioni e stipendi importanti rimborsi.
Si parte dal bonus da 200 euro previsto dal decreto legge “Aiuti” per il quale molti lavoratori dipendenti riceveranno dal datore di lavoro un’una tantum che aumenterà il netto del cedolino, visto che sullo stesso non graveranno né contributi né imposte. Stessa cosa riceveranno i residenti in Italia titolari di trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione, con decorrenza entro il 30 giugno 2022. Per i pensionati luglio sarà anche il mese della “somma aggiuntiva annuale”, conosciuta appunto come quattordicesima e sarà erogata in un’unica soluzione a chi ha almeno 64 anni e un reddito personale annuo inferiore ai 13.659,88 euro. Per questa tipologia di pensionati, l’importo della quattordicesima oscilla, anche in rapporto agli anni di contribuzione maturata, tra i 336 e i 504 euro. Con il decreto “Aiuti” è previsto il potenziamento del bonus sociale elettricità e gas per famiglie con Isee fino a 12 mila euro (oppure 20 mila euro con almeno quattro figli) che automatizza gli sconti in bolletta per altri tre mesi (fino a settembre 2022) e li rende retroattivi a partire da inizio anno per chi presenta l’Indicatore della situazione economica equivalente per dimostrare quindi il diritto al beneficio. L’Inps, una volta acquisita la dichiarazione selezionerà automaticamente le famiglie che potranno accedere allo sconto in bolletta e gli sconti saranno erogati direttamente alle famiglie che ne avranno diritto. Per i contribuenti che per tempo hanno effettuato presso il Caf la dichiarazione dei redditi, luglio sarà anche il mese dei rimborsi Irpef, nonché mese di pagamento dell’Assegno unico universale per i figli con gli arretrati, per chi, entro il 30 giugno, avrà inviato la domanda in autonomia o attraverso il Patronato Acli dopo aver fatto l’Isee con il Caf Acli. Per informazioni: Acli di Padova, 049-601290.