Fatti
Acli. Un supporto digitale per chi ne ha bisogno
Acli L’iniziativa “Insieme e digitali” cerca volontari
FattiAcli L’iniziativa “Insieme e digitali” cerca volontari
«Il volontariato è una delle cose più belle. Perché ognuno con la propria libertà sceglie di fare questo cammino che è un cammino di uscita verso l’altro, uscita con la mano tesa, un cammino di uscita per preoccuparsi degli altri». Un cammino in uscita verso l’altro sostiene papa Francesco e che può riguardare ciascuno di noi, nella più semplice delle azioni quotidiane. Negli ultimi anni, la tecnologia ha svolto un ruolo sempre più centrale nelle nostre vite, tuttavia, molte persone, soprattutto gli anziani, possono sentirsi un po’ smarrite di fronte a telefoni e computer. “Insieme e digitali” è un’iniziativa delle Acli di Padova nata in collaborazione con il Comune di Padova che, da febbraio 2022, offre gratuitamente alla popolazione un servizio di supporto digitale e segretariato sociale. Dall’aiuto nell’uso dello Spid alla compilazione di modulistica online, ma anche informazioni e orientamento su servizi e agevolazioni del territorio: moltissime sono le richieste e quasi duemila persone si sono rivolte agli sportelli di “Insieme e digitali”. Le richieste di assistenza sono in costante aumento, soprattutto da parte di famiglie vulnerabili che si trovano in difficoltà nel gestire le complesse procedure digitali per accedere a bonus e agevolazioni. Il progetto è gestito grazie al contributo di volontari e volontarie che accompagnano singoli e famiglie nella richiesta di agevolazioni e contributi, importanti per la qualità della propria vita, promuovendo così la concreta esigibilità dei diritti di ognuno. Volontari e volontarie rappresentano il cuore del progetto ed è nella loro presenza che viene racchiusa l’essenza del fare e dell’essere Acli oggi, associazione impegnata dalla sua fondazione nella realizzazione di attività con finalità assistenziali, civiche, solidaristiche, educative e di utilità sociale. Proprio per rispondere ai bisogni della comunità, l’associazione sta cercando persone che possano mettere a disposizione una piccola parte del proprio tempo, risorse e capacità personali in modo spontaneo e gratuito per mantenere attivi gli sportelli di “Insieme e digitali”, promuovendo così l’autonomia e la crescita delle persone in situazione di fragilità. Il progetto rappresenta un ponte tra generazioni, unendo le competenze del presente con le necessità del passato, costruendo così un futuro connesso e solidale. La call per selezionare potenziali volontari e volontarie è aperta, per candidarsi basta mandare una mail a padova@acli.it o chiamare a seguenti numeri: 049-7967509 o 375-6641680.
Sabato 2 marzo 2024 (a partire dalle 10, ingresso libero) si tiene il convegno di apertura dell’Annata sociale 2024 della sezione di Padova dell’Ucid, Unione cristiana imprenditori dirigenti, presso il Centro Studi Filippo Franceschi (sala Biblioteca, via del Seminario 5/a, Padova). Il tema è “Europa comunità solidale. La responsabilità di contribuire a un mondo più umano e giusto”. Il convegno prende spunto dalle prossime elezioni europee e si interroga sul ruolo dell’Europa e sulle responsabilità del Parlamento. Sono presenti Paolo Valvo, ricercatore di Storia contemporanea dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, e Alessandro Simonato, dottore di ricerca in Diritto costituzionale. Conclude don Alberto Giacomello, consulente ecclesiastico Ucid Padova.