Alto Vicentino: estate fra le malghe con la musica
Nona edizione di “Suoni tra le malghe - Voci delle Bregonze”, la rassegna musicale che si svolge nelle colline e nelle montagne dell’Alto Vicentino, nata con l’intento di promuovere un approccio “dolce” con la montagna.
Nona edizione di “Suoni tra le malghe – Voci delle Bregonze”, la rassegna musicale che si svolge nelle colline e nelle montagne dell’Alto Vicentino, nata con l’intento di promuovere un approccio “dolce” con la montagna. I partecipanti raggiungono i luoghi dei concerti principalmente a piedi, con escursioni di diversa durata e difficoltà. I nove concerti in programma abbracciano diversi generi musicali e la partecipazione è sempre gratuita. Si inizia domenica 6 luglio ad Arsiero (Malga Zolle di fuori) con il “Canzoniere vicentino”, canti delle tradizioni vicentine e venete; il 13 a Piovene Rocchette (baita Gam Monte Summano) con musica funky jazz; il 20 a Rotzo (Bostel) musica tradizionale irlandese. La rassegna continua anche in agosto. Per info: pagina Facebook “Suoni tra le malghe – Voci delle Bregonze” oppure ufficio turistico Iat di Tonezza 0445-749500.