Fatti
America centrale: corridoio di tensioni incrociate e laboratorio di speranza
Dal periodo "caldo" degli anni 70 e 80 del secolo scorso alla situazione critica odierna: il Centroamerica si conferma "un'area complessa e delicata", spiega Massimo De Giuseppe, docente di Storia contemporanea all’università Iulm di Milano, che racconta le tre emergenze comuni ai Paesi latinoamericani - ambiente, migranti, fragilità politica - e i tanti segni di speranza.